Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autorita

Numero di risultati: 88 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393909
Toniolo, Giuseppe 50 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

osservazione, di sperimento, di analogia, di finalità (teleologica), di autorità scientifiche e di universale consenso (Augusto Conti).

Pagina 1.101

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

; — l'universale consenso dei popoli intorno alla loro verità; — l'autorità,concorde o prevalente degli scienziati. Gli scienziati credenti aggiungono un

Pagina 1.110

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

Le quali dottrine religiose, massime nella loro originaria autorità, ispirano, dominano, assorbono tutte le idee, le organizzazioni, le abitudini

Pagina 1.172

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

E lo Stato novello spunta nel Comune,ove individui, associazioni, corporazioni, rinvengono libertà, difesa, solidarietà; — e dove l'autorità civile e

Pagina 1.195

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

l'autorità umana giuridico-politica vi porge guarentigia estrinseca e coattiva (lo Stato); — il terzo, l'ordinamento sociale finale perfezionatore, che

Pagina 1.20

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

grandi istituti giuridici: libertà, proprietà, autorità,che di quell'ordine sono il fondamento; ed in esso l'utile individuale necessariamente coincide

Pagina 1.225

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

(tutto è relativo); — che lo Stato èinvestito dalla pienezza di ogni autorità per i fini dell'incivilimento.

Pagina 1.246

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

umano-sociali, non rispetta né la autonomia della personalità umana al di sotto, né l'indipendenza di una autorità spirituale al di sopra: due fattori

Pagina 1.254

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

economia teoretica, sminuendone così nelle ragioni prime l'intrinseca autorità razionale e nell'efficacia pratica la virtù restauratrice dell'ordine sociale

Pagina 1.258

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

imperativi di autorità divina.

Pagina 1.261

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

nell'autorità del papa; — Federico Schlegel (m. 1829) fondatore degli studi orientali col Saggio sulla lingua e filosofia degli indiani,ricolloca il «divino

Pagina 1.265

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

, coi due principali suoi scritti: Libertà, autorità, Chiesa; esposizione del grande problema presente (1862) e La questione sociale ed il cristianesimo

Pagina 1.275

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

conseguirlo. Tal legge è morale imperante (non di necessità fisica); come quella che deriva dall'autorità divina che la impone e dalla libertà umana, che con

Pagina 1.294

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

indiscutibile certezza,evidente bontà,somma autorità;sì da imporsi alla coscienza universale e reggere così la operosità stessa economica dei popoli.

Pagina 1.297

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

siccome fondati sull'autorità della religione. Non vi ha popolo (così Tarde, Kidd) che il bene o il male consideri tali, se non in nome del

Pagina 1.298

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

della Bibbia, mercé una autorità vivente che ne custodisce i principi e ne svolge variamente le applicazioni, (la Chiesa), la morale evangelica

Pagina 1.306

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

Genesi razionale. ‒ 1. L'ordine sociale affidato alla spontanea attuazione degli uomini sotto l'autorità della legge razionale-divina, per la

Pagina 1.309

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

uno scopo particolare e coordinato.In essa l'autorità sovrana divina, che domina colla legge eterna su tutta la umanità, diviene autorità imperante

Pagina 1.310

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

Lo Stato (o società politica) pertanto suppone una sovranità ossia una autorità suprema,spettante ad una persona concreta (fisica o morale) che è il

Pagina 1.311

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

Il diritto (in senso obbiettivo come norma dell'autorità umana imperante) ha di sua natura due fonti: la legge morale di cui è autore Dio, e la

Pagina 1.329

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

vera autorità imperante è in Dio, della quale il principe non è che il rappresentante nelle relazioni esterne sociali, e in cui pertanto le leggi

Pagina 1.329

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

concreto positivo dall'autorità umana, torna utile alla convivenza stessa; — sicché ad assicurarne i fini cioè il bene comune, si trova munita di forza

Pagina 1.332

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

norme, accorgimenti ed istituzioni da suggerirsi alla autorità pubblica per coadiuvare, col ministero delle leggi e dei mezzi politici, la prosperità

Pagina 1.45

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

Rispondesi: le dottrine della fede, che sono in senso stretto un sistema di veri immediatamente fondati sull'autorità divina, trascendono la scienza

Pagina 1.92

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

2. Ma le dottrine religiose, il cui contenuto e la cui autorità sono oggetto di fede, si manifestano anche sensibilmente come un fatto che viene a

Pagina 1.93

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

positiva di talune funzioni dirigenti del vivere collettivo, coordinate alla autorità; nelle quali queste classi trovano la loro genesi e la loro

Pagina 2.114

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

3. Tuttavia in quella stessa costituzione gerarchica sociale dell'antichità, fondata sulla autorità dello Stato — nella quale alle classi dominatrici

Pagina 2.114

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

Il cristianesimo riconsecrando e spiritualizzando i fini della società e dello Stato nonché il principio di autorità in Dio, legittimò la gerarchia

Pagina 2.115

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

ed autorità di ceti dirigenti,a cui gli altri ceti (senz'uopo di supporre sempre la violenza) volontariamente si sottomettono per essere protetti e

Pagina 2.117

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

consuetudini e tradizioni sotto la tutela della autorità imperante. In una parola ha ufficio di conservazione fisica, morale, politica.

Pagina 2.139

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

Istituzioni pubbliche. ‒ La tribù. Lo Stato. La Chiesa.Sono organi sociali rivestiti di autorità pubblica,e quindi associazioni aventi a vario grado

Pagina 2.141

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

demografia (elemento associativo-umano), della genesi delle classi (elemento gerarchico) e del concetto di autorità (elemento etico-giuridico unificatore).

Pagina 2.145

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

quale si riannoda al genio etnico degli indo-europei; delineando un secondo ciclo tipico, in cui dietro un principio di autorità (i sacra gentilicia

Pagina 2.149

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

, quello di una gerarchia sacerdotale,munita della pienezza di autorità dogmatica e morale; la quale — da un canto non si chiude in casta, ma rimane

Pagina 2.150

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

perpetua nelle proprie mani una illimitata autorità, il potere regio nella civiltà occidentale apparisce: — complementare, siccome integrazione d'altri

Pagina 2.172

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

antidemocratiche nell'ordine sociale ed economico. — Nell'atto che la classe ecclesiastica negli Stati perdeva di autorità civile e politica, nonché

Pagina 2.175

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

dell'autorità regia (regime giurisdizionale, Chiese di Stato); — trasformando l'aristocrazia di classe autonoma in una nobiltà di corte privilegiata

Pagina 2.176

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

La Chiesa infatti, rappresentante della autorità divina, fonte remota di quella umana, adempié storicamente ad un ufficio di consacrazione e di

Pagina 2.180

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

simili e all'uopo di venire dalla autorità dello Stato protetto ed integrato.

Pagina 2.182

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

E cause positive furono: — il sentimento di autorità e della sua necessità, facilmente confuso colla forza materiale dei potenti a carico dei deboli

Pagina 2.183

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

remotamente al sovrannaturale, nel senso che rientrano, come mezzi al fine, nell'ordine sociale-morale prestabilito dal disegno e dall'autorità di Dio. E

Pagina 2.37

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

3.Solo questa, che per l'autorità e per l'amore di Dio prescrive di amare il prossimo come se stessi, può imporre all'individuo di sacrificare se

Pagina 2.61

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

solidarietà si perverte e con essa l'ordine sociale. Rimossa od attenuata l'autorità di una legge morale religiosa, inesorabilmente l'umanità ricade verso

Pagina 2.62

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

spiritualizzatrice e universalizzatrice (Tarde); vale a dire fondono le moltitudini nel sentimento del dovere morale sotto la comune autorità

Pagina 2.8

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

Il patriarca o padre di famiglia possiede la pienezza della autorità, e non di quella soltanto connessa colla generazione. E prima quella religiosa

Pagina 2.80

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

2. Nella famiglia patriarcale è caratteristico l'as-sommarsi in essa di ogni autorità o potestà,religiosa, privata, politica, nonché di quella

Pagina 2.83

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

Per l'autorità complessa e venerata del patriarca la famiglia divenne la palestra o il gimnasium ove l'umanità si esercitò ai principi di ordine

Pagina 2.89

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

1. Il fatto stesso dell'incremento biologico delle generazioni alla dipendenza di un patriarca rende ad un certo momento impossibile all'autorità e

Pagina 2.90

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

nelle tradizioni dei popoli la famiglia, il cristianesimo sublimò colla autorità positiva divina eaccrebbe coi presidi speciali della grazia; sicché

Pagina 2.95

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

tutti gli umani; — le differenze di sesso ed età ne additano le varietà accidentali; — il padre e la madre impersonano l'autorità; — le singole

Pagina 2.96

Cerca

Modifica ricerca